Alma Mater Studiorum Universitࠤi Bologna

 
Vai a: Dipartimento di Ingegneria elettrica Facoltą di Ingegneria URP  
 

Settori di ricerca

  Home Sommario

English version   

PRODUZIONE
TRASMISSIONE
DISTRIBUZIONE
UTILIZZAZIONE           

 
 

1.1 Dinamica degli ausiliari di centrali termoelettriche e costruzione del relativo modello per simulatori di addestramento degli operatori di centrale.
(in collaborazione con: ENEL-CRA)

1.2 Dinamica delle centrali termoelettriche ripotenziate con gruppi turbo-gas durante la manovra di avvio autonomo in seguito a 'black-out'.
(in collaborazione con: CESI, Gestore della rete della repubblica Ceca)

1.3 Impianti per la produzione distribuita dell'energia elettrica.
(in collaborazione con: CESI, Universitą di Padova-DIE, Universitą Bologna-DIEM)

Per ognuno di questi temi, nella pagina collegata al titolo del settore di ricerca, sono riportati gli obiettivi, i risultati e le pubblicazioni.

 

2.1 Simulazione del comportamento dinamico delle reti elettriche d’energia, con particolare riferimento alla stabilitą della tensione.
(in collaborazione con: Universitą di Padova - DIE)

2.2 Gestione del servizio di riaccensione del sistema dopo black-out in un regime di liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica.
(in collaborazione con: Universitą di Genova - DIE e Universitą di Pisa - DSEA)

2.3 Modelli e codici di calcolo per la risoluzione di problemi di ottimizzazione tipici del mercato concorrenziale dell'energia elettrica.
(in collaborazione con: Universitą di Pisa - DI, Universitą di Pisa - DSEA, Universitą di Bologna - DEIS, University of Illinois at Urbana-Champaign)

Per ognuno di questi temi, nella pagina collegata al titolo del settore di ricerca, sono riportati gli obiettivi, i risultati e le pubblicazioni.

 

3.1 Protezione dei sistemi elettrici dagli effetti delle fulminazioni indirette in vista della migliore qualitą del servizio.
(in collaborazione con: EPFL-LRE, Universitą di Roma La Sapienza - DIE, Universitą della Florida, CESI, ENEL distribuzione)

3.2 . Sistema automatico di misura per l'analisi della qualitą dell'energia elettrica.
(in collaborazione con: Universitą di Bologna - DIE - Gruppo Misure Elettriche, CESI)


Per ognuno di questi temi, nella pagina collegata al titolo del settore di ricerca, sono riportati gli obiettivi, i risultati e le pubblicazioni.

 

4.1 Tecnologia dei condensatori di potenza per bassa tensione autorigeneranti in polipropilene metallizzato
(in collaborazione con: Universitą di Bologna - DIE - Gruppo Misure Elettriche, ITALFARAD)

4.2 Caratterizzazione di batterie tradizionali ed innovative destinate ad applicazioni nel campo della trazione elettrica.
(in collaborazione con: UNiversitą di Pisa, Ducati Energia)

4.3 Impianto dimostrativo per il trattamento elettrotermico di terreni inquinati: valuta-zione su scala pre-pilota, pilota e prototipo.
(in collaborazione con: Universitą di Bologna - DISTEGA, Centro di ricerche ambientali di Ravenna, HERA)

Per ognuno di questi temi, nella pagina collegata al titolo del settore di ricerca, sono riportati gli obiettivi, i risultati e le pubblicazioni.