Ricerca

 

Area disciplinare: Misure elettriche ed elettroniche

Canali di acquisizione per la strumentazione a campionamento (circuiti di condizionamento, S/H e ADC)

La caratterizzazione dei dispositivi di conversione analogico-digitale (ADC) attraverso modelli empirici fa largo uso di processi di misura atti alla quantificazione di ben note sorgenti di incertezza quali la non linearità integrale e differenziale, l’errore di guadagno, l’offset che, seppure da tenersi sempre in debito conto, descrivono il comportamento del dispositivo in termini della sola risposta statica, senza fornire informazioni sulla natura delle non idealità associate ad esso in corrispondenza del funzionamento dinamico. In particolare, la presenza sul mercato di strumentazione digitale con banda sempre più estesa e frequenze di campionamento elevate rende indispensabile la messa a punto di una metodologia di caratterizzazione degli effetti dinamici non lineari associati ai canali di acquisizione di tali strumenti. A questo scopo è stato messo a punto un modello che trae origine dall’approccio generale basato sulla modificazione della serie di Volterra, in grado non solo di fornire informazioni sulla risposta statica del canale (vengono presi in considerazione, oltre agli ADC, anche i circuiti Sample/Hold e quelli per il condizionamento dei segnali analogici in ingresso), ma anche di predire l’effetto delle non linearità di natura dinamica che contribuiscono all’incertezza complessiva all’uscita di questo.

Pubblicazioni