Ricerca

 

Area disciplinare: Misure elettriche ed elettroniche

Sistemi dinamici non lineari: caratterizzazione e sviluppo di modelli (approcci basati su una modificazione della serie di Volterra)

L’attività di ricerca consiste nello sviluppo di modelli empirici di tipo comportamentale (che descrivono, cioè, le relazioni funzionali fra le grandezze di ingresso e di uscita del sistema dinamico non lineare a partire da osservazioni sperimentali condotte alle “porte” di questo, senza prenderne in considerazione tecnologia, topologia e, in generale, le caratteristiche interne) secondo un approccio simile a quello tradizionale basato sulla serie di Volterra. In particolare, è stata proposta una modificazione di tale strumento analitico che, pur conservando la stessa generalità del metodo classico, possiede proprietà di convergenza ben diverse. Mentre, infatti, gli approcci tradizionali necessitano dell’identificazione di nuclei della serie di ordine elevato per raggiungere un adeguato livello di accuratezza nella predizione del comportamento del sistema e per questo possono essere impiegati con successo, nella pratica, solo per sistemi caratterizzati da debole non linearità, il metodo proposto consente, sotto opportune condizioni di fatto verificate in molte applicazioni di interesse, di troncare la serie modificata al termine del primo ordine senza introdurre importanti sorgenti di incertezza. Questo consente di effettuare il processo di modellistica per sistemi dinamici anche di elevata non linearità attraverso tecniche sperimentali relativamente semplici e algoritmi analitici affidabili. L’approccio, formulato in termini generali, ha trovato importanti applicazioni nel campo della modellistica dei canali di acquisizione digitale della strumentazione a campionamento, dei dispositivi elettronici a microonde e di sottosistemi per telecomunicazioni.

Pubblicazioni