 |
|
|
|
Attrezzature del LEMA |
|
|
Impianti |
Alimentazioni elettriche
principali, presenti in tutte le postazioni di prova e di sviluppo:
·
linea trifase 380 V, 150 A
·
linea trifase 220 V, 150 A
·
linea VARIAC trifase 0 - 440 V, 150 A con comando
motorizzato e controllo remoto
·
linea ausiliaria 150 A max
·
linea dedicata freni, 380V, 150A
·
alimentazioni ausiliarie,
trasportabili ai banchi secondo necessitā:
·
n.1 banco batterie piombo - acido liquido, 80 V 500Ah
·
n.1 banco batterie piombo - acido gel, 96 V 75 Ah
·
n.1 VARIAC trifase 0 - 440V, 75 A
·
n.1 VARIAC trifase 0- 230V, 50 A
·
n.2 VARIAC trifase 0 - 440V, 15 A
·
n.5 VARIAC monofase 0- 230V, 15 A
·
n.1 alimentatore elettronico trifase, forma d'onda
arbitraria HP?????, 380 V, 5kW
·
n.1 alimentatore elettronico in corrente continua, lineare,
regolabile 30Vmax, 20Amax KENWOOD
·
n.6 alimentatori elettronici in corrente continua, lineari,
regolabili 30Vmax, 5Amax, ROLAND |

Variac trifase 160 kVA

Pacchi batterie |
|
|
|
Banchi prova |
n.1 Banco prova motori 500 Nm(max), 6000 rpm (max)
macchina freno |
Motore asincrono 37 kW OEMER |
azionamento freno |
Totalmente rigenerativo verso rete, funzionamento su quattro
quadranti di coppia e velocitā, |
controllo |
In coppia e velocitā, enetrambi a catena chiusa, mediante riferimento da
potenziometro o da PC esterno |
interfaccia |
Display locale e interfaccia su PC in ambiente Labview con il quale č
possibile gestire i riferimenti di coppia e velocitā, impostare i cicli di
lavoro e gestire il simulatore di inerzia del carico |
misure |
Coppia: torsiometro con portata 500Nm
(1000Nm max), classe 0.2; Staigher Mohilo
Velocitā: encoder, 9000 rpm, classe
0.2
Accessori: freno di stazionamento a
disco a comando elettromagnetico |
|
 |
 |
 |
Azionamento freno con motore 37 kW
OEMER |
Pannello per comando freno |
Torsiometro 500 Nm |
|
n. 1
Banco prova motori 50Nm, 9000rpm
macchina freno |
Macchina in corrente continua ad eccitazione separata, 1,5 kW max,
dissipazione su banco di resistenza |
misure |
Coppia: torsiometro con portata 50 Nm
(100 Nm max), classe 0.2; Staigher Mohilo
velocitā: encoder, 9000 rpm, classe
0.2
|
|

Uno dei banchi motore da 05 Nm |
n. 1
Banco prova motori 5Nm, 6000rpm
macchina freno |
Macchina in corrente continua ad eccitazione separata, 1,5 kW max,
dissipazione su banco di resistenza |
misure |
Coppia: torsiometro con portata 5 Nm
(10 Nm max), classe 0.2; Staigher Mohilo
velocitā: encoder, 9000 rpm, classe
0.2
|
|
n. 1
Banco prova motori 1Nm, 30000rpm
macchina freno |
Macchina in corrente continua ad eccitazione separata, 1,5 kW max,
dissipazione su banco di resistenza |
misure |
Coppia: torsiometro con portata 1 Nm
(2 Nm max), classe 0.2; Staigher Mohilo
Velocitā: encoder, 30000 rpm, classe
0.2
|
|
|
|
Strumentazione (principale)
|
|

·
n.1 Wattmetro trifase YOKOGAWA 2030, classe 0.02, larga
banda |

·
n.1 Wattmetro trifase YOKOGAWA 2535, classe 0.5 |

·
n.2 Wattmetro trifase con analisi armonica, INFRATEK |

·
n.1 Analizzatore di rete HIOKI 3196 |

·
n.2 Oscilloscopio acquisitore 8 canali YOKOGAWA DL708 |

·
n.1 Gaussmeter Brockhaus Messtechnik 421 |

·
n.1 power analyzer monofase portatile
FLUKE 41B |
·
n.1 Oscilloscopio digitale 500MS/s, 4canali YOKOGAWA DL 1504 |
·
n.1 Oscilloscopio digitale 500MS/s 2 canali YOKOGAWA DL 1502 |
·
n.2 pinze amperometriche ad effetto Hall 0- 10 kHz, 100/1000
A |
·
n.2 pinze amperometriche ad effetto Hall 0- 10 kHz, 30 A |
|